
Costa lavora con le autorità nazionali e locali dei Paesi inclusi negli itinerari con l'obiettivo di offrire una vacanza sicura e piacevole con il Costa Safety Protocol (tra le misure ci sono anche i test antigenici per gli ospiti che imbarcheranno e visite delle destinazioni con escursioni protette). La grande novità sarà il debutto della nuova nave Costa Firenze, in costruzione allo stabilimento Fincantieri di Marghera (Venezia), il cui design trae ispirazione dal Rinascimento fiorentino. A partire dal 27 dicembre 2020, gli ospiti potranno scoprire questa nave con una vacanza di sette giorni nel Mediterraneo occidentale che permettera' di visitare Savona, La Spezia, Napoli, Valencia, Barcellona e Marsiglia. Dal 10 ottobre Costa Deliziosa offrirà invece crociere di una settimana, da Trieste dirette in Grecia.
L'offerta nel Mediterraneo si arricchirà ulteriormente con l'ammiraglia Costa Smeralda, la prima nave della flotta alimentata a LNG, che dal 10 ottobre effettuerà crociere da Savona nel Mediterraneo occidentale. Da novembre Costa Diadema proporrà un itinerario di 12 giorni alle Isole Canarie, a cui si aggiungerà da dicembre un itinerario di 14 giorni diretto in Egitto e Grecia. Non mancherà il Giro del Mondo, che partirà come previsto per la sua 13/a edizione il 3 gennaio 2021, con Costa Deliziosa. A parte questi itinerari, le altre crociere previste da ottobre 2020 a marzo 2021 saranno cancellate. Sono escluse le crociere di Costa Favolosa ai Caraibi.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico