
Crescono di due unità gli ospedalizzati, che diventano 167, tra cui 18 in terapia intensiva, una più di ieri. Sei in meno i ricoverati nelle strutture dell'Asl 5 Spezzina: ne restano 79, tutti al covid hospital di Sarzana, tra cui otto in terapia intensiva. Negli ospedali genovesi, invece, i ricoverati covid registrano +9 e arrivano a 66, con nove terapie intensive. Sul territorio regionale sono attualmente presenti 2.947 positivi, 72 piu' di ieri. Salgono di 61 unità le persone in isolamento domiciliare, che arrivano a 1.462. Nelle ultime 24 ore, si registrano anche 35 nuovi guariti, facendo crescere il bilancio complessivo a 8.229. E salgono anche i soggetti in sorveglianza attiva, che arrivano a 2.196.
LA SITUAZIONE IN ITALIA - Aumenta il numero di nuovi contagi da Covid-19 a fronte però di un deciso aumento dei tamponi effettuati. Nelle ultime 24 ore in Italia sono stati registrati 1.640 nuovi casi contro i 1.392 di ieri mentre i tamponi sono passati dai 87.303 di ieri ai 103.696 di oggi. I morti sono 20, con il totale delle vittime da inizio emergenza che arriva quindi a 35.758. Dal bollettino quotidiano del ministero della Salute si apprende inoltre che il totale dei dimessi/guariti è pari a 220.665 (+995), mentre il totale degli attualmente positivi sale a 46.114 (+625). Al momento sono 2.658 i ricoverati con sintomi, 54 in più rispetto a ieri, mentre in terapia intensiva si trovano 244 persone con un incremento di 5 unità. Sono poi 43.212 i positivi che si trovano in isolamento domiciliare. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, le regioni dove è stato registrato il maggior numero di nuovi casi sono la Campania (248), la Lombardia (196), il Lazio (195), il Veneto (150), la Liguria (108), e l'Emilia Romagna (101). Nessuna regione è a contagi zero.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso