
I metereologi avvertono che piogge abbondanti o molto abbondanti colpiranno tutto il Nordovest a partire da venerdì, 2 ottobre. Particolare attenzione viene dedicata alla Liguria, al Piemonte e alla Lombardia dove le precipitazioni potrebbero presentarsi sotto forma di nubifragio. Il rischio idrogeologico sui settori alpini, prealpini e appenninici viene segnalato come 'alto'. I venti sono attesi come impetuosi su tutti i mari, ma soprattutto su quello ligure, sul medio Tirreno e sull'Adriatico.
Sabato 3 ottobre la perturbazione è prevista verso levante andando a interessare ancora la Lombardia, ma poi gran parte del Nordest e pure Toscana, Lazio, Umbria e Sardegna (attesi temporali forti a Roma e Firenze). Ma non è finita qui. Domenica un nuovo fronte perturbato raggiungerà il Centro-Nord ancora con tanta pioggia e possibili nubifragi nuovamente su Liguria, Alpi e Prealpi centro-orientali, Triveneto, Toscana e Lazio. Al Sud invece le cose andranno diversamente, la presenza del sole e il soffiare dei venti di Scirocco favoriranno un importante rialzo delle temperature che potranno toccare punte di 30-33 gradi su Puglia, Sicilia e coste ioniche della Basilicata.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso