
All’articolo pubblicato Autostrade per l’Italia replica come segue: “Gentile redazione di Primocanale, in merito al documento da voi pubblicato in esclusiva nell'articolo ‘Ecco il documento che può far saltare la concessione ad Autostrade, rendendola nulla’, vorremmo far notare per completezza di informazione che la Convenzione Unica di Autostrade per l’Italia, unitamente alle Convenzioni di altri concessionari autostradali, è stata sottoscritta dal presidente di Anas Spa (all’epoca Concedente), ed è stata approvata con la legge numero 101 del 6 giugno 2008. La firma del presidente dell'Anas dunque è pienamente legittima, come previsto dalla norma citata”.
La redazione di Primocanale continuerà a seguire la vicenda nell’interesse dell’opinione pubblica affinché sia fatta chiarezza sulla metodologia di assegnazione della concessione autostradale all’azienda controllata dal gruppo Atlantia, sia nel verificare l’esito della ‘trattativa’ col Governo per la revoca delle concessioni in oggetto. Un impegno doveroso per la memoria delle 43 vittime di ponte Morandi, per il rispetto dei sentimenti dei loro familiari come dei tanti feriti che miracolosamente sono riusciti a sopravvivere al disastro del 14 agosto 2018. Un impegno per capire se dal 12 ottobre 2007 le leggi del nostro ordinamento sono state rispettate tutte, fino in fondo.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico