
Arrivando dal passo del Bocco, e già giunti in provincia di Parma, ci si ritrova di nuovo per una manciatina di km in Liguria, nel Comune di Varese Ligure. La frazione si chiama Pelosa, e lì troviamo Marco Kircheis, tedesco di origine e milanese di adozione, fino a quando... fino a quando un giorno si è stufato di vivere nel caos della metropoli e insieme alla moglie ha preso le mappe in mano, ha cercato un luogo dove condurre una esistenza a contatto con la natura, “e diciamo chiaramente, per questioni economiche sono finito qui, in questa valle depressa, ma sia chiaro, oggi non tornerei mai indietro e la sceglierei sempre. Qui le case e i terreni costavano meno di altrove e quindi eccoci qui” racconta Marco mentre di accompagna a visitare il suo allevamento di galli neri della Val di Vara, detti anche “i giganti neri”, questo è il disciplinare, anche se qui le verdi colline dell’entroterra spezzino sembrano distanti anni luce.
“Questo gallo ha una storia particolare, è molto gustoso. Ho deciso di buttarmi in questa scommessa e anzi lancio un appello a chi volesse allevarlo, visto che c’è tanta richiesta di carne ma poca offerta”. Ci sono anche asini, nella vita di Marco. Anatre e pecore, vigilare dai cani pastore “perché a lupi e volpi piacciono i galli e non solo”. La storia di questa piccola fettina di Liguria questa sera alle 20 e alle23 su Primocanale in “Presa diretta”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti