
Il brusco calo delle temperarure è arrivato anche in Liguria. Una situazione che va a riguardare le minime più che le massime. Situazione figlia dell'arrivo dell'ingresso di aria fredda da Nord. Alle ore 6 a Borzonasca registrato un valore negativo con un -0,5. Tutto l'entroterra segna temperature intorno ai 3-4-5 gradi di massima. A Montegrosso Pian Latte in alta Valle Arroscia termomentro appena sopra lo zero termico con 0,4 gradi. L'impianto sciistico della Val d'Aveto ha anche visto l'arrivo dei primi fiocchi di neve della stagione.
A Rovegno addirittura 2,6, a Sassello 3,4 e a Vobbia 3,1, Per quanto riguarda le città della costa a Genova la temperatura minima è scesa fino a 10 gradi, alla stazione di Castellaccio si è arivati a 8,4 gradi. Situazione simile alla Spezia dove la colonnina di mercurio alle ore 6 faceva segnare 9,8 gradi. Va leggermente meglio a Ventimiglia con 11,9 e Savona 12,3 gradi
Attenzione anche al vento che potrà essere anche tra forte e di burrasca, con raffiche intorno agli 80-100 km/h, in particolare sui crinali e allo sbocco delle valli. Mare localmente molto mosso in calo. Mentre a partire da meredì nuovo peggioramento atteso con la pioggia che potrebbe fare di nuovo capolino sulla Liguria, situazione che andrà avanti almeno fino a giovedì. Temperature ancora in calo per buona parte della settimana.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza