
Per il direttore generale bisogna trovare soluzioni organizzative che tengano conto anche del sistema di trasporti, che non sempre è in grado di garantire orari compatibili con le esigenze delle scuole. "Faccio un esempio, se io devo arrivare dalle valli laterali a La Spezia o Imperia gli orari dei mezzi pubblici sono quelli e non posso tenere i ragazzi per ore in mezzo alla strada. Crediamo che le soluzioni organizzative da trovare devono essere correlate al contesto territoriale e al sistema di trasporto altrimenti dovremmo pretendere dalle aziende di trasporti che riorganizzino e riprogrammino tutti gli orari", aggiunge ancora Acerra.
Finestre aperte contro il Covid, a scuola si sta con coperta e mascherina - CLICCA QUI
Il direttore generale sottolinea poi come ''le scuole che avevano già una differenziazione di ingressi e che funziona si tengono le soluzioni già avviate, per le altre stiamo lavorando a soluzioni pratiche che consentano a tutti di andare a scuola. In tal senso stiamo lavorando anche con le amministrazioni provinciali", conclude.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso