
Nei primi 9 mesi del 2020 (gen-set) sono state 42 le gare dalla PA (i cosiddetti appalti specifici) per un totale di 6.475 lotti (+53% rispetto a 4.026 lotti dell'intero 2019) e un valore di oltre 4 miliardi di euro (+135% rispetto a 1,7 miliardi dell'intero 2019). Lo Sdapa Farmaci di Consip - che permette di scegliere tra oltre 6.400 combinazioni tra principio attivo, forma farmaceutica e dosaggio - dà alle amministrazioni pubbliche la possibilità di negoziare tutti i farmaci presenti sul mercato e autorizzati da Aifa.
Tra le diverse specialità farmaceutiche oggetto di acquisto, spicca il dato sui farmaci antivirali. Nei primi 9 mesi del 2020 sono stati acquistati oltre 21,2 milioni di unità di prodotto tra compresse, fiale e flaconi (+231% rispetto a oltre 6,4 milioni di unità dell'intero 2019). Per quanto riguardo i vaccini antinfluenzali, negli ultimi cinque mesi (maggio-settembre 2020) sono state acquisite oltre 2 milioni di dosi di vaccino per il fabbisogno di 6 Regioni, Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Umbria (+25% rispetto a oltre 1,6 milioni di dosi dell'intero 2019).
Il Sistema Dinamico di Acquisizione consente di negoziare in autonomia gare sopra e sottosoglia comunitaria in maniera rapida e semplificata, attraverso modelli di negoziazione già predisposti, gestione efficiente delle fasi di valutazione e aggiudicazione, formulazione automatica della graduatoria di merito. Dal 12 ottobre 2020, inoltre, è stata ulteriormente arricchita l'offerta per l'emergenza Covid: le stazioni appaltanti possono avviare appalti specifici anche per l'acquisto di test di tipo molecolare, antigenico e sierologico.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale