Sempre più società stanno riconsiderando una vecchia idea circolata nel finale della scorsa stagione: assegnare lo scudetto attraverso i play-off. In Figc l’idea gira già dallo scorso marzo e il cambio di formula rientra tra le prerogative concesse al presidente Gravina dal Decreto Rilancio. Ma il capo della Figc vuole terminare il campionato con il suo regolare svolgimento.
Per varare il piano alternativo, si deve comunque arrivare assolutamente alla fine del girone d'andata, per avere una classifica reale con le squadre che avrebbero lo stesso numero di partite e avrebbero sfidato tutte le altre squadre per una volta, senza dover così ricorrere al controverso algoritmo. Quindi, via ai playoff in cui le prime 12 in classifica verranno divise in 2 gironi e queste si giocheranno lo scudetto; le ultime 8 invece lotteranno per la salvezza.
Per i due gironi da 6 delle squadre in corsa per il titolo sono previste gare di andata e ritorno, sul modello della fase a gironi di Champions League. Alla fine le prime due di ogni girone si qualificheranno per le semifinali scudetto, da disputare in gara singola, così come la finale decisiva per stabile chi saranno i Campioni d’Italia.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti