
"Un provvedimento senza precedenti di sostegno alle nostre attivita' economiche duramente colpite direttamente e indirettamente dalla crisi legata al lockdown e all'emergenza Covid - dichiara il sindaco Pierluigi Peracchini -. Ringrazio tutta la maggioranza di centrodestra che ha approvato la delibera di Giunta che introduce, sull'annualita' di competenza 2020, una riduzione del 35% della quota fissa e della quota variabile complessiva della Tari a tutte le utenze non domestiche, per le quali e' stata presentata apposita istanza entro il 30 settembre scorso. Era un provvedimento molto atteso e molto richiesto dal tessuto commerciale e turistico spezzino e che, secondo Arera, l'autorita' competente in materia, avrebbe dovuto prevedere il 25% di ristoro: la nostra Amministrazione, con un grande sforzo di bilancio, e' riuscita invece a garantire uno sconto del 35% sulla totalita' della tariffa della Tari, sia sulla parte variabile sia su quella fissa, pari a mezzo milione di euro".
Peracchini sottolinea il confronto con altri comuni come Parma e Reggio Emilia che hanno scontato solo il 25% della parte variabile, o Pisa e Mantova il 25% nella parte fissa e variabile. "La Spezia, nonostante le evidenti difficolta' di cassa di cui soffrono tutti i Comuni italiani a seguito dell'emergenza sanitaria, e' l'unica che comunque e' riuscita a scontare in questi termini mezzo milione di euro sulla Tari, con una manovra senza precedenti di cui siamo molto orgogliosi perche' a totale beneficio del nostro tessuto economico, produttivo e turistico", segnala
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia