
Bene anche Verre, autentica, efficace alternativa a Ramirez: il cioccolatino servito a La Gumina per il gol vittoria è la conferma delle doti di assist man di questo giocatore. Luci ed ombre su Keita, bravo nello smarcarsi, meno nel concludere. Ha iniziato da punta e finito da esterno in un 4-3-3. Da rivedere, insomma. Il senegalese resta in ballottaggio con Ramirez, anche se difficilmente ci saranno cambiamenti rispetto alla bella impresa con l'Atalanta.
Peccato per l’infortunio ad Adrien Silva: il portoghese, nonostante una condizione precaria, ha lanciato segnali di crescita. Le sue condizioni sono da valutare, al pari di quelle di Candreva – difficile il suo recupero – ma la coppia Thorsby-Ekdal a centrocampo sembra comunque inamovibile. Verso la conferma anche Damsgaard, la freschezza al potere.
La Sampdoria, dopo una lunga supremazia nei derby, ha perso l’ultimo. Che per Ranieri è stato addirittura il primo di una carriera caratterizzata dall'imbattibilità nelle stracittadine. La Samp, tra campionato e Coppa Italia, è reduce da quattro successi di fila: non sarà facile centrare la cinquina, ma Quagliarella e compagni ci proveranno. Sir Claudio ha una voglia matta di riprendersi il derby. Con la Sampdoria a Genova, dove sta vivendo una seconda giovinezza in panchina.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia