
Per noi è un giorno importante perché pur non riguardando direttamente la nostra indagine viene alla luce un po' quello che abbiamo sempre pensato: che in questa società non si può avere fiducia. Siamo contenti. Non è mai bello quando delle persone pur agli arresti domiciliari vengono rinchiuse, ma è un segnale molto importante. Devo dire sono molto emozionata.
Come abbiamo sempre affermato, siamo fiduciosi negli inquirenti e nella magistratura che stanno lavorando con tenacia sulla vicenda dal primo giorno e queste misure confermano la gravità dei fatti in inchiesta. Questo importante tassello impone anche delle riflessioni sulla vicenda della concessione che ci provoca angoscia, dalla quale occorre ripartire con forza per ridare fiducia ai cittadini. Non possiamo permettere che questa società esca a testa alta e tasche piene dalla trattativa, l’unica via sarebbe solo il loro capo chino ed a toni lievi sentir dire “obbedisco”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso