
«L’obiettivo è raggiungere i 16.000 posti richiesti con uno stadio esteticamente bello, e non solo sportivamente pronto per il campionato. E soprattutto giocare in casa il 5 dicembre contro la Lazio. A fine mese ci sarà la presentazione ufficiale dello studio di fattibilità con i pareri definitivi di tutti gli organi competenti», ha aggiunto Peracchini.
I punti principali del progetto sono: l’abbattimento dell’attuale tribuna con la costruzione di una nuova su due piani di 5500 posti senza barriere; la predisposizione di tutti i servizi, gli uffici, ski box; implementazione della capienza della curva Piscina ad oltre 3300 posti e la copertura dello Stadio. Solo per la Curva Piscina sono previste due ipotesi con o senza copertura. La capienza della gradinata sarà di 3100 posti e quella della Curva Ferrovia 4014.
Lunedì, tra l’altro, prossimo sarà deliberato in Giunta anche il restauro dell’ingresso storico del Picco: “Per il nostro Stadio – ha concluso Peracchini - nonostante il restyling completo, non possiamo certamente dimenticare la sua storia, che deve essere valorizzata”.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia