![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20201114191754-comitato-tecnico-scientifico.jpg)
"Vorrei sapere come è stato selezionato il Cts, i criteri e anche i meriti scientifici di chi è entrato a farne parte. Contro di me piovono critiche, ma vorrei ricordare che sono professore di Malattie infettive, con un curriculum disponibile a tutti e tante pubblicazioni scientifiche, mentre non sappiamo come sono stati selezionati i componenti di un organo così importante oggi in Italia", ha ribadito Bassetti che nelle ore immediatamente precedenti ha presentato un protocollo di cure domiciliari per i pazienti Covid. "I medici di medicina generale potranno usufruire di una consulenza infettivologica telematica e così potremo gestire insieme a casa i pazienti evitando, quando possibile, di essere ricoverati in ospedale. Un esempio di collaborazione tra ospedale e territorio", conclude il professor Bassetti.
Intanto è di queste ore la notizia della morte della madre di Bassetti. Il direttore della Clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova ha ricordato la madre in un post su facebook. Da parte di tutta la redazione di Primocanale le condoglianze al professor Bassetti per la perdita della madre.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale