.jpg)
Il problema principale è che sarebbero stati criptati anche i backup di queste macchine virtuali, e soprattutto i programmi gestionali. Non ci sono invece indicazioni di fughe di dati". Secondo quanto si legge ancora sul blog di Attivissimo, "sono in tilt quasi tutte le attività informatiche degli istituti diocesani, e molti dei siti diocesani di tutta Italia sono irraggiungibili". I server non coinvolti sono stati messi prudenzialmente offline ed i tecnici stanno lavorando per ripristinare i servizi". Per questo motivo i portali web che aderiscono al Progetto Pweb non sono raggiungibili. Anche il sito della diocesi di Genova, chiesadigenova.it, è off line da diversi giorni e nella home page si può leggere "Sito in manutenzione. Saremo di nuovo attivi a breve..."
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia