
Si gioca a Bologna per accordo tra le società: il campo di casa sarebbe spettato allo Spezia, ma le porte chiuse rendono inutile la scelta di Cesena, che avrebbe comportato un centinaio di chilometri in più di viaggio tra andata e ritorno. La vincente, negli ottavi di finale in gara secca, affronterà la Roma all'Olimpico. Per lo Spezia la suggestione è estrema: cinque anni fa, il 16 dicembre 2015, le Aquile - che avevano in precedenza eliminato Brescia 1-0 al Picco, Frosinone ai rigori 6-5 fuori casa e Salernitana 2-0 in casa - si erano imposte ai rigori 2-4 sulla Roma. Ma il cammino delle Aquile, passate a novembre da Nenad Bjelica a Domenico Di Carlo, si era interrotto al turno successivo, quarti di finale in gara secca, al Picco contro l'altrettanto sorprendente Alessandria, con una sconfitta per 1-2-
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti