
Registrate 14 nuove vittime in tutta la regione. Il bilancio da inizio emergenza sale a 2.336 persone che hanno perso la vita. In isolamento domiciliare ci sono 11.883 persone (-420 in 24 ore). Infine il dato dei guariti: nelle ultime 24 ore sono risultate negative al tampone 1.075 persone precedentemente positive. Da inizio emergenza i guariti sono 35.145.
Per quanto riguarda i casi per singola provincia la pressione più alta è a Genova dove si registrano per residenza o domicilio 7.578 positivi, alla Spezia 2.014, a Savona 1.380 e a Imperia 1.250. Il resto o hanno residenza fuori regione o è in fase di accertamento. In sorveglianza attiva ci sono 10.865 persone.
Visto i datI dal ministero della Salute è arrivato il via libera da parte del ministero della Salute che ha stabilito che a partire dal domenica 29 novembre la Liguria torna in zona gialla, zona di rischio moderato (LEGGI QUI)
I DATI IN ITALIA - Sono 28.352 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Lo riporta il bollettino del ministero della Salute. Le vittime sono 827. Gli attualmente positivi scendono di 7.952 unita', mentre i guariti o dimessi sono 35.467. Con 28.352 nuovi contagi in Italia nelle ultime ventiquattro ore a fronte di 222.803 tamponi effettuati, la percentuale di positivi si conferma intorno al 12% (12,72%). In dieci giorni il dato si e' abbassato di circa cinque punti percentuali, il 16 novembre era a 17,92%%. Per il secondo giorno consecutivo diminuiscono i pazienti ricoverati in terapia intensiva che passano dai 3.846 di giovedì ai 3.782, con un calo di 64 unità, Ancora in calo, per il quarto giorno consecutivo, anche i ricoverati in area medica che dai 34.038 di giovedì ai 33.684, con un calo di 354 unità.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico