
Mercoledì 2 dicembre, dalle 17.30 alle 19.30, terzo e ultimo appuntamento con Francesco Bacci e la conferenza “Una rotonda sul mare” dedicata al Palasport di Genova: un concorso, un concerto e un abbandono.
È stato un mastodontico prodigio della tecnica, un’avanguardia, un parente stretto, poi una responsabilità, un peso e alla fine addirittura una vergogna. La storia del Palazzo dello Sport della Fiera del Mare è una parabola di modernità: mitica espansione della città e disilluso abbandono. La sua architettura è una delle più affascinanti del Novecento genovese: tensione eroica di forze, estensione di luci e manifestazione della lotta continua dello “stare in piedi” con bellezza e dignità.
Francesco Bacci (Genova 1989) è dottore di ricerca in architettura presso il Dipartimento di Architettura e Design, dove svolge attività di ricerca in particolare sul tema del rapporta tra mito e architettura. È inoltre musicista e compositore, membro della band “Ex-Otago”.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La conferenza è fruibile esclusivamente online. Per partecipare occorre iscriversi sul portale della Fondazione dell’Ordine degli Architetti Formagenova.it. Chi non necessita dei crediti formativi può partecipare collegandosi gratuitamente alla piattaforma GoToWebinar.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti