Rossi e Vialli si erano incrociati in Nazionale da giocatori al Mondiale 1986, in Messico: Gianluca, allora 21enne in forza alla Sampdoria, era al primo Mondiale ma ebbe poco spazio, perché Bearzot aveva dato poco spazio ai giovani emergenti per dare fiducia ai "senatori" che quattro anni prima avevano vinto la Coppa. Quell'esperienza, al pari di quella di Lippi in Sudafrica 24 anni dopo, era finita male: gli azzurri avevano superato non senza patemi il girone eliminatorio, perdendo negli ottavi di finale dalla Francia.
sport
Anche Vialli omaggia Paolo Rossi: "Una delle persone più belle mai incontrate"
Il capodelegazione della Nazionale rende onore alla memoria del campione del mondo 1982
41 secondi di lettura
Rossi e Vialli si erano incrociati in Nazionale da giocatori al Mondiale 1986, in Messico: Gianluca, allora 21enne in forza alla Sampdoria, era al primo Mondiale ma ebbe poco spazio, perché Bearzot aveva dato poco spazio ai giovani emergenti per dare fiducia ai "senatori" che quattro anni prima avevano vinto la Coppa. Quell'esperienza, al pari di quella di Lippi in Sudafrica 24 anni dopo, era finita male: gli azzurri avevano superato non senza patemi il girone eliminatorio, perdendo negli ottavi di finale dalla Francia.
TAGS
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso