
Covid: l'indice di letalità, la paura e i numeri che non ci spiegano - IL COMMENTO
IN ITALIA - Secondo il bollettino giornaliero, ci sono in Italia 684.848 attualmente positivi, 5.475 meno di ieri. L'incremento dei guariti nelle ultime 24 ore è invece di 24.728 che portano il totale a 1.076.891. Sono 19.903 i nuovi casi di coronavirus in Italia. Superata la quota di 64mila morti in Italia positivi al Covid-19. Sono in totale 64.036. Nelle ultime 24 ore, sono stati 649 i decessi.
INFLUENZA - "In Italia l'incidenza delle sindromi simil-influenzali è stabile e sotto la soglia epidemica. L'incidenza è pari a 1,9 casi per mille assistiti". Lo sottolinea il report Influnet dell'Istituto superiore di sanità (Iss), che monitora la stagione in corso. Nella settimana dal 30 novembre al 6 dicembre, "i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all'intera popolazione italiana, sono circa 116mila, per un totale di circa 1.024.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza", evidenzia il bollettino. "In tutte le Regioni italiane che hanno attivato la sorveglianza, tranne in Piemonte e in Valle d'Aosta - si legge - il livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali è sotto la soglia basale". Sono stati segnalati 148 campioni clinici "ricevuti dai diversi laboratori afferenti alla rete Influnet (656 campioni dall'inizio della sorveglianza) e, tra questi, nessuno è risultato positivo al virus influenzale. Nell'ambito dei suddetti campioni analizzati, 17 sono risultati positivi al Sars-CoV-2 (100 dall'inizio della sorveglianza)", conclude il report.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia