
"Il centrodestra dovrà presentarsi compatto alle prossime elezioni e con il coraggio di proseguire un percorso condiviso: non lasciamo spazio a polemiche che rischierebbero di mettere in ombra l'operato di questa giunta, che si è ritrovata ad amministrare con un bilancio disastroso, e malgrado ciò ha dato il via a importanti interventi di riqualificazione urbana che i savonesi attendevano da anni. Ilaria Caprioglio è la figura che al meglio rappresenta la serietà e la costanza di chi non si piega a volontà esterne", prosegue il capogruppo di Vince Savona. Un ammonimento alla Lega cittadina, impegnata a trovare un 'suo' nome, seguita a ruota da Cambiamo, forte dei risultati ottenuti alle ultime elezioni regionali.
I malumori che hanno travolto il consiglio comunale sono "dannosi all'immagine di Savona. Bisogna pensare al bene dei cittadini e non ai giochi di partito, tanto più in un periodo storico così delicato" spiega Versace.
I punti interrogativi sul prossimo candidato sindaco sono tanti e chi ha le redini del centrodestra dovrà seguire una doppia pista: quella del partito, che vede in prima linea la Lega, e quella di un nome che possa mettere Forza Italia, Cambiamo e FdI d’accordo. Con l'opposizione compatta, l'obiettivo del centrodestra è di procedere coeso, ma non sono esclusi colpi di scena.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico