
"Si tratta di un ulteriore tassello che porta avanti un ampio piano di mitigazione del rischio che riguarda tutta la zona della parte bassa del Magra- spiega l'assessore alla Protezione civile della Regione Liguria, Giacomo Giampedrone - dopo la conclusione del primo lotto, che va a proteggere gli abitati di Fiumaretta e Bocca di Magra, con il progetto presentato oggi andiamo risalire e a potenziare le difese della zona Pantalè, sempre in sponda destra, con ricadute importanti su tutto il territorio".
L'inizio dei lavori, che dureranno circa due anni e saranno sospesi in estate, e' previsto a fine marzo 2021. "E' un giorno storico- commenta il sindaco di Ameglia, Andrea De Ranieri- siamo all'epilogo di qualcosa che si è cominciato a pensare più di vent'anni fa e che prende corpo dopo una attesa troppo lunga e grazie al grande lavoro di tutte le parti. Il tratto che con questo progetto andiamo a rafforzare, oltre al rischio allagamenti, evidenzia un decadimento delle strutture spondali: si tratta di un intervento di grande rilevanza che, oltre a ridurre il rischio per l'abitato, consolida in modo significativo la sponda" .
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso