
Registrate 19 nuove vittime in tutta la regione. Il bilancio da inizio emergenza sale a 2.724 persone che hanno perso la vita. In isolamento domiciliare ci sono 7.178 persone (-25 in 24 ore). Il dato dei guariti: nelle ultime 24 ore sono risultate negative al tampone 747 persone precedentemente positive. Da inizio emergenza i guariti sono 46.380.
Per quanto riguarda i casi per singola provincia la pressione più alta è a Genova ma in costante calo dove si registrano per residenza o domicilio 4.132 positivi, alla Spezia 1.354, a Savona 1.085 e a Imperia 561. Il resto o hanno residenza fuori regione o è in fase di accertamento. In sorveglianza attiva ci sono 6.585 persone.
VACCINI, PRIMISSIME DOSI IN ARRIVO A DICEMBRE - Le prime dosi di vaccino anti covid della multinazionale Pfizer "arriveranno in Liguria il 27-28 dicembre e le prime vaccinazioni potrebbero avvenire già prima della fine dell'anno". Lo conferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti nel punto stampa sull'emergenza coronavirus. L'avvio della campagna vaccinale a fine dicembre "avrà un valore simbolico, un buon modo per festeggiare la fine dell'anno e iniziarne uno migliore", commenta Toti.
INDICE RT IN LIGURIA IN LIEVE RISALITA - Nell'ultimo report del Ministero della Salute "l'indice Rt sul contagio covid in Liguria è 0.73, lievemente superiore rispetto alla settimana scorsa", quando si era attestato a 0,68. Lo spiega Toti. Secondo il governatore la lieve ripresa dell'indice Rt in Liguria "è giustificata dal fatto che la regione è tornata da zona arancione a gialla da un po' di tempo. Il covid circola ancora, ma le curve dell'epidemia sono tutte in discesa".
I DATI IN ITALIA - Sono 18.236 i positivi al tampone per il coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Sono 683 le vittime del Covid nelle ultime 24 ore. Sono 185.320 i tamponi per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, in calo di circa 15 mila rispetto ai quasi 200 mila di ieri, secondo i dati del ministero della Salute. Il tasso di positività (rapporto positivi/tamponi, compresi quelli ripetuti e di controllo) è del 9,8%%, in risalita rispetto all'8,8% di mercoledì (+1%). Sono 2.855 i pazienti in terapia intensiva per il Covid in Italia, in calo di 71 unità rispetto a 24 ore prima nel saldo tra ingressi e uscite, secondo i dati del ministero della Salute.
Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono 183. Le persone ricoverate con sintomi nei reparti ordinari sono 26.427, in calo di 470 unità rispetto a mercoledì. Mercoeldì i positivi erano stati 17.572, i morti 680. In totale i casi da inizio epidemia in Italia sono 1.906.377, le vittime 67.220. Gli attualmente positivi sono 635.342 (-10.363), i dimessi e guariti 1.203.814 (+27.913). Le persone in isolamento domiciliare sono 606.061 (-9.822).
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico