
"Al più tardi domenica all'alba le 320 dosi di vaccino destinate alla Liguria saranno al Policlinico San Martino - ha detto - e noi intorno alle 9,30 inizieremo le vaccinazioni. Sarà certo una giornata simbolica. Ma le dosi di vaccino continueranno a arrivare giorno dopo giorno e noi non ci dovremmo più fermare finché tutte le categorie a rischio non saranno messe in sicurezza. Entro la fine di gennaio 2021, stando ai numeri, dovremmo aver vaccinato tutto il personale sanitario e i grandi anziani nelle residenze sanitarie. Poi entro l'estate ci aspettiamo di vaccinare almeno 500, 600 mila liguri tanto che si possa poi parlare di quell'immunità diffusa che ci consentirà di tornare alla normalità della nostra vita".
Covid, in Liguria la prima a fare il vaccino sarà Gloria: "Non abbiate paura" - L'APPELLO
Primocanale sarà in diretta dalle ore 10 per seguire la giornata simbolo: sarà Gloria Capriata, 48 anni, coordinatrice infermieristica del reparto rianimazione dell'Ospedale San Martino di Genova, la prima persona ad essere vaccinata in Liguria. Poi le prime 320 dosi andranno a personale sanitario e ospiti delle Rsa. Nei primi tempi, prima si vaccineranno gli anziani e le persone 'più fragili', poi a seguire largo anche ai giovani: "Penso che sia altrettanto importante pensare anche agli studenti che possono rappresentare un veicolo di contagio per le famiglie, ma che al tempo stesso devono tornare il prima possibile alla normalità", ha detto Matteo Bassetti, direttore del reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale San Martino a Primocanale. "Vaccinarsi è un gesto d'amore verso se stessi, ma soprattutto verso gli altri" (L'INTERVISTA).
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso