
Impiegati 3 mezzi autopompaserbatoio, 3 autobottepompa per garantire l'approvvigionamento idrico, un'autoscala per poter disporre di un punto di attacco all'incendio dall'esterno, un autofurgone caricato con riserva di bombole di aria respirabile e maschere, vari automezzi per l'avvicendamento del personale, un autofurgone UCL (Unità Comando Locale) per l'assistenza alla popolazione. Concluse le operazioni di spegnimento, l'opera dei Vigili del Fuoco è proseguita con il continuo monitoraggio degli ambienti interessati, anche con l'ausilio della termo camera, con la fase di rimozione e minuto spegnimento delle braci e la messa in sicurezza delle strutture interessate dall'incendio.
Il personale Vigili del Fuoco di La Spezia ha garantito l'assistenza alla popolazione e in particolare alle 19 famiglie evacuate e rimaste fuori dai loro alloggi per il recupero dei beni di prima necessità, con l'attivazione di presidi notturni anche al fine di assicurare l'immediatezza dell'intervento in caso di necessità. Al termine delle operazioni si è provveduto a lasciare l'area interessata dall'evento al personale tecnico del Comune per le proprie procedure di competenza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso