
“Ho passato buona parte della mia giornata, dopo essere rientrato dall’ospedale, a cancellare insulti e a bannare profili Facebook falsi. Sono stato insultato, minacciato e deriso da no-vax e gente ignorante che non meriterebbe neanche di stare sulle piattaforme social”.
“Faccio appello a chi gestisce Facebook perché intervenga a tutela della scienza e delle informazioni della medicina che vuole tutelare la salute di tutti. È una vergogna quello che sta succedendo a chi difende i vaccini e i benefici che hanno portato e porteranno. Un paese che non è in grado di difendere e tutelare i propri medici e le posizioni per la scienza dovrebbe farsi molte domande. Chi ci deve tutelare? Se c’è qualcuno con responsabilità che ha interesse nella scienza batta un colpo” scrive Bassetti.
L’infettivologo non intende però recedere di un millimetro.
Solidarietà a Bassetti è stata immediatamente espressa dal presidente della Regione Giovanni Toti, tramite un altro post su Facebbok, dove si mostra in una foto con l’infettivologo.
Poche ore prima, lo stesso Bassetti, era tornato a parlare tramite i social dell'importanza dei vaccini, lamentando una gestione troppo lenta e la necessità di aumentare la velocità della campagna vaccinale, per non trovarsi in grande difficoltà e isolati rispetto al resto dell'Europa (LEGGI QUI).
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso