![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2021010882507-Code_in_autostrada_A10_webcam_all_altezza_di_Pegli.jpg)
Almeno 4 i chilometri di coda tra Arenzano e Genova in prima giornata. Il problema è che, con la chiusura dei caselli, l'uscita consigliata è quella di Genova Aeroporto: in questo modo il traffico si concentra poi sulla viabilità ordinaria, con ripercussioni per quello privato, e anche i tir diretti al porto di Pra' sono costretti prima alla 'trappola' della coda e poi a fare un lungo percorso prima di arrivare a destinazione.
E le code si sono verificate anche nel tardo pomeggio e la sera. Sono 5 i km di coda segnalati tra Genova e Arenzano alle 19:00. Numerosi gli automoblisti che hanno contattato la redazione di Primocanale, lamentandosi della situazione e spiegando che probabilmente per arrivare a Genova impiegheranno ore.
Intanto, sempre per lavori, nella notte tra l'8 e il 9 gennaio, Autostrade ha comunicato, sull'autostrada dei fiori, la chiusura del tratto tra Savona e Altare, dalle 21:00 di venerdì 8, alle ore 6:00 di sabato 9 gennaio, che saranno chiusi i rami di allacciamento della Complanare di Savona con la A6 Torino-Savona, per chi proviene da Genova, da Ventimiglia o da Savona ed è diretto sulla A6, verso Torino. In alternativa, si consiglia di uscire alla stazione di Savona Vado, percorrere la SS1 e la SP29 del Colle di Cadibona ed entrare, sulla A6, alla stazione di Altare.
Nelle prossime ore si vedrà se Autostrade sarà in grado di rispettare la tabella dei lavori e di effettuare le riaperture nei tempi comunicati, ma intanto i disagi per gli automobilisti proseguono.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale