
L’appuntamento ha l’obiettivo di inquadrare l’opera nel contesto più ampio di sviluppo territoriale ed economico, anche in relazione ad altre infrastrutture in programma o in fase di realizzazione: la diga, infatti, non è destinata a restare un’opera sganciata dal resto dello sviluppo portuale ma, nella sostanza, è il più importante tra i diversi interventi previsti. Dall’accessibilità stradale, all’intermodalità ferroviaria fino agli investimenti sui singoli terminal, il futuro del più importante polo economico della città dipende da molti fattori.
I lavori si potranno seguire in diretta su Telecittà, canale 11 del telecomando, e in streaming sulle pagine Facebook e Youtube del porto di Genova: per partecipare al dibattito e porre le proprie domande, invece, è possibile utilizzare il sito dpdigaforanea.it. Il dibattito di questo venerdì sarà fruibile anche on demand sul sito primocanale.it e in replica su Telecittà domani alle 21 e su Primocanale alle 23. .
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana