![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210124172428-Coronavirus_tampone_(2).jpg)
Covid, scende l'indice Rt in Liguria. Toti: "A causa di Pfizer in ritardo la fase 2"
Sono 6.266 gli attuali positivi in Liguria (-82), poiché 360 persone sono state giudicate guarite. 667 sono le persone ricoverate (+11), mentre 64 sono i ricoverati in terapia intensiva. 3.945 si trovano invece in isolamento domiciliare, mentre 5.058 si trovano in sorveglianza attiva. 9 i decessi riportati avvenuti tra il 18 e il 23 gennaio di malati con età compresa tra i 72 e i 95 anni.
VACCINI - Sono 43.002 i vaccini somministrati su 65.840 consegnati, con una percentuale del 65%. "Regione Liguria, in stretta collaborazione con le cinque Asl e tutti i Comuni, ha individuato praticamente tutti gli spazi necessari per avviare la fase 2 della vaccinazione, ed è al lavoro per definire l'organizzazione logistica. Restiamo in attesa di capire, visti i ritardi nelle consegne, quale sia lo scenario di fronte al quale ci troveremo, ma siamo pronti in ogni caso". Lo ha detto il governatore ligure Giovanni Toti parlando della Fase 2 della campagna vaccinale. "Sono tre le variabili su cui attendiamo notizie e indicazioni dal Governo per poter definire gli ultimi aspetti - ha detto - : i tipi di vaccino, la relativa disponibilità e le tempistiche di consegna, la popolazione target a cui destinare i diversi tipi di vaccino, la priorità di target. Al momento l'unica certezza - aggiunge Toti - è che i primi ad essere vaccinati dopo il personale sanitario e gli ospiti e gli operatori delle Rsa, saranno gli over 80. È un punto importante, perché ci consentirà di ridurre notevolmente letalità e tasso di ospedalizzazione. Uno dei nostri obiettivi - conclude Toti - è mettere in campo un modello ad alta efficienza, penso a un walking through, dove riuscire a vaccinare un grande numero di persone, in piena sicurezza, con tempi il più contenuti possibile".
IN ITALIA - Sono 11.629 i nuovi casi di Covid in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale, dall'inizio dell'emergenza, di 2.466.813. L'incremento delle vittime, invece, è di 299, che porta il numero complessivo ad 85.46. Torna a salire il numero degli attualmente positivi in Italia: sono 499.278, con un aumento di 444 rispetto a ieri. Dall'inizio dell'epidemia sono invece 1.882.074 i pazienti dimessi o guariti, con un incremento nelle ultime 24 ore di 10.885. Torna a salire il numero dei posti occupati in terapia intensiva per il Covid. Sono 2.400 i pazienti ricoverati in rianimazione, 14 in più nel saldo tra entrate e uscite rispetto a ieri. Gli ingressi giornalieri sono 120. Nei reparti ordinari sono invece ricoverati 21.309 pazienti, in calo di 94 unità rispetto a sabato. Sono 216.211 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati in Italia nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 286.331. Il tasso di positività risale al 5,3% (ieri era al 4,6%).
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale