
“I sindacati – scrivono i confederali – saranno parte attiva nella vigilanza e nella tutela dei lavoratori. Pensiamo che sia il momento di rivendicare l’aggiornamento della tariffa di riferimento che al suo interno contiene anche i lavori salariali dei lavoratori, attraverso la stipula dell’accordo quadro tra tutte le parti interessate, come peraltro previsto dal regolamento dell'art.17, oltre alla stabilizzazione dei soci speciali che non può più subire ulteriori ritardi. Pensiamo inoltre che sia giunto il momento di rilanciare il tema del rinnovo dell'organico porto modificando quello precedente a partire dalle nostre richieste – concludono i rappresentanti dei lavoratori - ricordiamo infatti che, nelle molte riunioni tenute con l’Autorità portuale abbiamo chiesto di accompagnare i soci più anziani alla pensione utilizzando le risorse economiche previste l'art. 15 bis”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti