
"Realizzare un'opera all'altezza di Sandro Pertini l'ho ritenuta, fin dal principio, un'impresa difficile - commenta il sindaco Ilaria Caprioglio - La mia decisione di estendere il bando di gara a opere anche astratte, uscendo dalla logica della statua, scaturiva dalla necessità di porre al centro dell'attenzione la potenza delle parole di Pertini, sempre attuali, ed espressione di un pensiero reso plastico dalla coerenza delle azioni. L'opera di Gianni Lucchesi coglie questa necessità, consegnando alle future generazioni il pensiero di Pertini che voleva per i nostri giovani pace e libertà: li voleva uomini liberi, in piedi, a fronte alta, padroni del loro destino e non servitori in ginocchio. Sono orgogliosa che quest'opera si sia realizzata nel corso del mio mandato".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso