
I grillini stanno alla finestra, in attesa di capire le prossime mosse del ‘Patto per Savona’ a cui guardano con pubblica simpatia, mentre tendono l’orecchio alla politica nazionale. Lo scenario più probabile è quindi una alleanza tra Pd e M5S. L’unico nome ufficiale è quello di Marco Russo proprio con il ‘Patto per Savona’. Sebbene con qualche riserva di una parte del Pd, Russo ha già sostanzialmente raccolto il favore del mondo dem. I Cinquestelle del gruppo savonese potrebbero accodarsi, rivendicando magari un ruolo di prestigio in caso di successo elettorale. Non sono escluse strade differenti tra i vari esponenti del M5S.
Poche certezze anche per il centrodestra che deve prima risolvere le tensioni interne: da una parte la sola Forza Italia che si è schierata a favore della sindaca uscente Ilaria Caprioglio. Dall’altra Cambiamo, Lega e Fdi che hanno espresso più o meno chiaramente la volontà di puntare sulla discontinuità. Nome che però al momento non c’è. La lista che fa riferimento al governatore Toti ha messo sul piatto il nome di Pietro Santi, come capolista o magari come candidato sindaco, ma il Carroccio vorrebbe puntare su un suo uomo. Insomma le tensioni non sono ancora superate.
In questo scenario c’è poi la situazione nazionale che inevitabilmente potrebbe condizionare le scelte di tutti, cambiando le carte in tavola. Ecco perché qualcosa, in entrambi gli schieramenti, si potrebbe sbloccare subito dopo la formazione del nuovo Governo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti