
“I medici di medicina generale hanno dato la disponibilità a recarsi nelle sedi di somministrazione che verranno decise dalla Regione per eseguire lì le inoculazioni - spiega a Primocanale Antonio Zampogna, vice presidente della provincia di Genova dell’Associazione nazionale medici di medicina generale, che incontriamo al termine del vertice - visto che come si sa il vaccino fornito da Pfizer deve essere conservato con modalità che non consentono l’esecuzione nei nostri studi. Quando invece arriverà il vaccino per gli under 55enni, quello di Astrazeneca, allora sarà possibile farlo anche in studio. Inoltre nei nostri studi sarà possibile prenotare il vaccino quindi noi daremo poi gli appuntamenti, nei luoghi scelti, agli anziani. Prenotazioni anche attraverso il Cup”.
Zampogna lancia anche un appello alla pazienza: “Tutto dipende dalle dosi che ci verranno fornite da Pfizer, ma state tranquilli che entro fine aprile dovremmo aver concluso la campagna con gli ultra ottantenni, non abbiate fretta”.
Zampogna lancia anche un appello alla pazienza: “Tutto dipende dalle dosi che ci verranno fornite da Pfizer, ma state tranquilli che entro fine aprile dovremmo aver concluso la campagna con gli ultra ottantenni, non abbiate fretta”.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico