
Anche Beppe Grillo, a Roma per guidare il Movimento Cinque Stelle nelle decisioni sul tentativo di Draghi di formare il
Grillo dovrebbe incontrarsi in giornata con i vertici dei Cinque Stelle e con Conte.
Proseguono intanto le consultazioni di Draghi. Il neoincaricato, vedrà le Autonomie, Leu e Iv. Poi ancora sarà la volta di Fdi, Pd e Fi. Si chiuderà poi sabato con la Lega e il M5S, i due partiti più rappresentati in parlamento.
Intanto il presidente della regione Liguria, e leader di Cambiamo!, Giovanni Toti, ha auspicato che: “Tutto il centrodestra appoggi Draghi, e il presidente incaricato lo metta in condizioni perché questo possa avvenire”, ha detto Toti, al termine delle consultazioni avute con Draghi (LEGGI QUI).
“La speranza è che sia un governo delle migliori forze di questo parlamento e non solo di questo parlamento, ma anche del Paese, con le migliori capacità politiche e tecniche che si fondano in uno sforzo di generosità”, ha poi detto Toti.
“Aspettiamo che ci siano le determinazioni di Draghi e il programma politico, nell’auspicio che non ci siano veti, esclusioni o una riproposizione di formule già viste, ma qualcosa di realmente buono e di realmente nuovo” ha proseguito.
Toti ha poi parlato di quelle che secondo lui sono le priorità in questo momento per il Paese. Dall’importanza di dover fare in fretta con i vaccini: “Perché le persone muoiono e riempiono le corsie degli ospedali, e questa è la priorità assoluta”, ha detto Toti, per poi passare alla capacità di spesa del Paese “Per poter utilizzare al meglio i fondi europei”, e poi “Cominciare a vedere un orizzonte di riapertura e di ripresa del nostro paese”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti