
Ma poi sono aumentati anche gli episodi di violenza, nonostante l'inevitabile calo di denunce per paura di ripercussioni all'interno delle mura domestiche. "I centri antiviolenza hanno registrato un aumento dell'11% di telefonate per richiesta di aiuto", prosegue Maggiano. A soffrire di più di questa situazione sono stati i figli, soprattutto adolescenti, complice anche il fatto di essere privati di scuola in presenza, sport e altri svaghi. Tant'è vero che i dati nazionali fanno correre un brivido lungo la schiena. "Il Telefono Azzurro ha registrato un +121% di casi di tentato suicidio da parte di minori. Ma poi questo disagio si manifesta anche con i numerosi episodi di violenza e maxi risse nelle piazze".
Fortunatamente, c'è stato anche qualche lato positivo. Bambini felici per il più tempo passato con i genitori e persino qualche coppia 'matura' che ha deciso di rinnovare la propria unione.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso