
Per onorare il suo sacrificio, in occasione della ricorrenza dell'anniversario della sua morte, la Questura di Genova ha predisposto la deposizione di una targa in sua memoria e la piantumazione di un albero di ulivo, simbolo di pace e di speranza, ponte ideale con la quercia che ricorda Palatucci nel Giardino dei Giusti di Israele.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Questore della Provincia di Genova Vincenzo Ciarambino, della prefetta Carmen Perrotta, dell'assessore comunale Giorgio Viale, del presidente della comunità ebraica Ariel Dello Strologo, del rabbino Giuseppe Momigliano, del presidente dell'Istituto Ligure per la Storia della Resistenza Giacomo Ronzitti, del dirigente dell'Ufficio Scolastico Regionale Loris Azhar Perrotti e di una piccola rappresentanza dell'Istituto Scolastico Contubernio D'Albertis.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso