
Secondo il capogruppo di Linea Condivisa Gianni Pastorino "il piano vaccinale ligure ha lasciato per ultimi i pazienti fragili e gli anziani dell'entroterra". Il consigliere Roberto Arboscello (Pd-Articolo Uno) ha chiesto alla Giunta di includere farmacisti e altre categorie ad alto rischio nell'elenco degli aventi diritto al vaccino in via prioritaria. . Il consigliere Roberto Centi (Lista Sansa) ha chiesto alla Giunta se i pazienti affetti da asbestosi saranno ricompresi nella Fase 2 del vaccino anti covid-19. Dubbi sulla qualità dei tamponi rapidi usati in Liguria sono stati posti dal capogruppo Pd-Articolo Uno Luca Garibaldi secondo cui "la Regione Liguria nella trasmissione dei dati sul covid al Ministero della Salute non monitora quanti positivi sono stati individuati con tamponi antigenici rapidi. Dà solamente i dati sui tamponi molecolari. Sono solo otto le Regioni italiane che fanno così". "La domanda è perché? - ha commentato - Secondo una circolare del 12 gennaio bisogna utilizzare dei tamponi rapidi parificati per efficacia a quelli molecolari. Che test antigenici rapidi usa la Regione Liguria? Perché non comunica come altre Regioni i dati che avete individuato nelle campagna di screening per fare meglio gli studi epidemiologici?".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti