
E' stato dunque formalizzato in regione l'accordo tra i vertici di Alisa e il direttore della struttura complessa Politiche del farmaco Barbara Rebesco e l’Unione Ligure delle associazioni titolari di farmacia. L’accordo è stato sottoscritto anche da Assofarm, l’associazione delle farmacie pubbliche.
Per prenotare la vaccinazione sarà necessario recarsi nelle farmacie muniti di tessera sanitaria e di un numero di telefono cellulare: al cittadino verrà rilasciato un foglio riepilogativo contenente i riferimenti della prenotazione (giorno, orario e luogo).
Sarà possibile prenotare anche per conto di altri soggetti portando con sé in farmacia la tessera sanitaria della persona da vaccinare, sempre indicando un numero di telefono cellulare. Il servizio di prenotazione sarà gratuito.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso