
"Siamo pronti, è stata allargata la finestra per far svolgere le prove, le scuole hanno più tempo e potranno convocare i ragazzi in piccolissimi gruppi o spostare le prove ai prossimi mesi in quelle zone in cui le lezioni non sono in presenza. Il decollo è domani, per l' atterraggio aspettiamo e vediamo", ha detto la presidente Invalsi, Anna Maria Ajello. "Faccio i migliori auguri agli studenti: a loro dico che faranno un lavoro interessante per loro stessi ma anche per gli altri: dalle informazioni che arriveranno, avremo un primo dato importante, senza colpevolizzare nessuno per i tanti eventi contrari che ci hanno colpito in questi mesi".
In II elementare le prove saranno cartacee e inizieranno il 6 maggio; in V elementare prove cartacee dal 5 maggio. In terza media le prove saranno al computer e la data di inizio è il 7 aprile. In II superiore - sempre su pc - le prove inizieranno il 10 maggio. Non faranno media le prove con il voto finale e quindi non saranno rilevanti per l'ammissione agli esami finali, ma sono un'indagine statistica che permetterà di capire il livello di apprendimento degli studenti italiani a un anno dall'inizio della pandemia.
Intanto restano chiusi gli edifici scolastici tra Sanremo e Ventimiglia, mentre il Cts ha deciso di fare lo stesso in zona rossa per tutte le scuole di ogni ordine e grado dovranno essere chiuse. Gli esperti hanno anche valutato che gli studenti dovranno essere in Dad nel caso l'incidenza sia superiore a 250 casi ogni 100mila abitanti. In tutte le altre situazioni, la scuola resta in presenza come già stabilito dai provvedimenti in vigore.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti