
Tanak ha dominato l’Arctic Rally Finland, che quest’anno ha sostituito il Rally di Svezia in qualità di gara su fondo innevato e ghiacciato, superficie decisamente congeniale al giovane Kalle Rovanpera, che con la Toyota ha chiuso al secondo posto (vincendo la Power Stage), ottenendo il secondo podio in carriera, dopo il terzo posto conquistato sulla neve svedese nel 2020. Terza posizione per l’altra Hyundai di Thierry Neuville, seguito dal compagno di team Craig Breen. Quinto posto per Evans sull’altra Toyota, mentre Ogier marca un clamoroso uno in classifica, dopo essere uscito di strada sull’ultima prova speciale del sabato ed aver raccolto un solo punticino con il quinto posto nella Power Stage.
La Toyota esce dunque malconcia dal confronto sul ghiaccio finlandese, che fa invece sorridere la Hyundai. Le strigliate post-Montecarlo di Adamo hanno avuto effetto su tutti gli equipaggi ed il team basato ad Alzenau ha sostanzialmente ristabilito l’equilibrio in un Mondiale che si preannuncia davvero avvincente ed appassionante, con almeno tre-quattro piloti in grado di lottare per il titolo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti