
Nell'agosto 2020, a seguito dell'evidenza del superamento del valore per il benzoapirene emersa dalla 'valutazione dei dati della qualità dell'aria rilevati nelle postazioni di Cairo Montenotte per il 2019', Regione Liguria aveva adottato un 'Piano d'azione per il risanamento della qualità dell'aria per la zona denominata Savonese-Bormida' e in particolare a Cairo Montenotte a tutela della salute pubblica, con la costituzione di una Commissione tecnica per eseguire aggiornamenti sulle rilevazioni di inquinanti presenti nell'aria ed effettuare anche ulteriori approfondimenti per individuare la fonte emissiva in particolare del benzoapirene.
A seguito della sentenza del Consiglio di Stato, che ha condannato Italiana Coke anche al pagamento delle spese processuali, è stata ripristinata la piena vigenza dell'Aia con conseguente obbligo del Gestore ad adeguarsi alle prescrizioni a suo tempo impartite. Inoltre, in ragione del Piano d'azione adottato per il territorio della Val Bormida dalla Regione Liguria, la Provincia di Savona di concerto con la Commissione tecnica valuterà le eventuali ulteriori prescrizioni per garantire la tutela della salute e dell'incolumità pubblica della popolazione.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico