
Arpal ha effettuato prelievi delle acque del fiume Polcevera, dove sono finite le schiume usate dai pompieri, e dell'aria e, anche se i risultati non sono arrivati, sembrerebbe scongiurato un pericolo inquinamento.
A creare preoccupazione è stata la vicinanza alla Sigemi, dove sono stoccati prodotti petrolchimici. Circostanza sottolineata dall'Usb, il sindacato di base dei vigili del fuoco. "Il comando - si legge in una nota - ha spinto l'acceleratore sul personale presente facendolo lavorare consecutivamente anche più di 8 ore . Poche squadre ma con un occhio di riguardo al risparmio. Avvieremo un tavolo in Prefettura e se non avremo risposte dagli organi preposti depositeremo un esposto in procura e organizzeremo una manifestazione in Valpolcevera e a Multedo per denunciare l'assurdità di una gestione basata sul risparmio e sulla pelle dei lavoratori e dei cittadini".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola