
I portuali hanno deciso di incrociare le braccia in segno di protesta contro la lettera che i terminalisti avevano inviato al presidente Signorini, annunciando la messa in mora dell'Authority e chiedendo indietro gli 8 milioni versati a beneficio della Culmv negli ultimi anni. Questo nonostante la firma, pochi giorni prima, sull'accordo quadro che di fatto chiudeva la partita mettendo in sicurezza i conti della Compagnia Unica.
Ieri, di fronte al prefetto Perrotta, i sindacati avevano chiesto il disconoscimento della lettera, richiesta che i terminalisti hanno deciso di non accettare. Questa mattina il presidente del porto Signorini ha provato a spiegare che i contenuti della lettera dovevano ritenersi superati ma il suo appello è caduto nel vuoto.
I sindacati, comunque, in segno di vicinanza alla città già duramente colpita dal caos autostrade, hanno deciso di rinunciare al tradizionale corteo e si limiteranno a picchetti presso i varchi portuali e un presidio sotto la sede di Confindustria Genova.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti