
Per riandare a una gara con un solo cartellino giallo - ci segnala il collega Paolo Bertuccio, storico del calcio e della tv ed esperto di statistiche - tocca citare l’amichevole dell’estate 1986 valida per la “Columbus Cup”, un trofeo che fu assegnato una sola volta. Il 12 agosto 1986 vinse il Genoa ai rigori, dopo l’1-1 al 90’ per le reti di Policano e Vialli. In quella partita fu ammonito il solo Vierchowod.
Il solo precedente, nell’era dei cartellini, con zero ammoniti, è datato 13 marzo 1977, 2-1 per il Genoa con reti di Zecchini, Damiani e Pruzzo. Nell’occasione l’arbitro Cesare Gussoni di Tradate non dovette tirar fuori neppure un cartellino e ci fu una sola sostituzione, Ferroni per Callioni al 78’.
TABU' CASALINGO - Tra le altre curiosità statistiche sancite dalla gara di ieri sera, la perdurante incapacità del Genoa di vincere un derby in casa, astinenza che dura ormai dal 2-1 dell’8 maggio 2011.
BALLARDINI OK - Ballardini conferma inoltre la sua imbattibilità, 2 vittorie e 3 pareggi in 5 occasioni distribuite in dieci anni. Meglio di lui solo il sampdoriano Giampaolo, con 4 vittorie e 2 pareggi in 3 campionati consecutivi.
SAMP A MANI VUOTE - Infine la Sampdoria fallisce l’obiettivo di vincere almeno un derby nella stessa stagione agonistica: non accadeva da dieci anni.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico