
Rispetto all'andamento della campagna di immunizzazione, sono state somministrate 131.448 dosi di vaccino, il 65% di quelli consegnate. Di questi 126.594 sono vaccini mRna (Biontech-Pfizer o Moderna), dei quali 3.320 quelli somministrati solo oggi. 40.889 persone hanno già ricevuto la seconda vaccinazione. Sono state invece inoculate 4.854 dosi AstraZeneca (241 oggi). A livello territoriale i nuovi contagi sono stati registrati 95 nell''Asl1 di Imperia, 67 nell'Asl2 di Savona, 176 nell'Asl3 di Genova, 22 nell'Asl4 del Tigullio e 54 nell'Asl5 spezzina.
Sono 7 i decessi odierni, che portano a 3.666 il totale regionale dall'inizio della pandemia. Si tratta di un uomo di 90 anni ricoverato a Sanremo, due donne di 93 e 69 anni ricoverate a Sarzana, due donne di 83 e 84 anni ricoverate a Villa Scassi, una donna di 77 anni ricoverata al San Martino e una donna di 86 anni ricoverata a Sestri Levante. L'età media dei deceduti è oggi di 83 anni.
VACCINI - “I dati delle vaccinazioni calcolati sulla base della popolazione parlano chiaro: per quanto riguarda la somministrazione delle prime dosi, in Liguria è stato vaccinato il 5,63% dei cittadini contro una media nazionale del 5,26%. Questo significa che abbiamo vaccinato una fetta di popolazione più ampia rispetto alla media italiana. Dato più alto in Liguria rispetto al resto del Paese anche in relazione alla somministrazione del ciclo completo di vaccinazione: la media italiana è il 2,43%, mentre quella ligure è pari al 2,58% della popolazione”. Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti in merito alle polemiche sulla campagna vaccinale. “In Liguria – spiega Toti - abbiamo somministrato, in percentuale, un numero inferiore di vaccini rispetto alla media nazionale in relazione alle dosi consegnate ma questo perché alla Liguria è stato consegnato un numero di vaccini davvero importante in funzione dell’anzianità e fragilità della nostra popolazione, un unicum a livello italiano e non solo”. Il piano vaccinale della Liguria “prosegue come programmato. Dai prossimi giorni – conclude Toti - alle 19mila dosi settimanali somministrate se ne aggiungeranno ulteriori 14mila su tutto il territorio per accelerare il più possibile, compatibilmente con le consegne dei vaccini che speriamo non subiscano rallentamenti”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti