.jpg)
Un morto sul colpo, il conducente dell'auto che ha tamponato il tir, finendo sotto il mezzo pesante. L'abitacolo della macchina è rimasto schiacciato e incastrato. Il morto aveva 52 anni, parrebbe essere residente a Mondovì. Difficile per i soccorsi arrivare sul posto: oltre al 118, sul posto anche i vigili del fuoco.
All'interno del tratto chiuso il traffico è bloccato con 2 km di coda, a cui si aggiungono i 6 km di coda invece tra Varazze e l'uscita obbligatoria ad Arenzano. Viene indicato di percorrere la strada statale 1 Aurelia e rientrare in autostrada a Prà, sia per chi viaggia verso Genova sia per chi è diretto sulla A26. Tutti i mezzi di soccorso si trovano sul luogo dell'evento. Dalle immagini si vede anche un'auto della polizia all'altezza dell'allacciamento con la A26. Automobilisti intrappolati per ore in coda. Soltanto attorno alle 12:30 l'auto è stata disincastrata da sotto al tir.
Dalle foto tratte dalle webcam all'altezza del km 20,7, si vede che il tratto è interessato dai lavori, con il conseguente restringimento da tre a due corsie sulla carreggiata. Ancora sconosciuta la dinamica dell'incidente, forse l'automobilista è stato colpito da un malore, ma il cantiere potrebbe aver influito ad aumentare la pericolosità del tratto autostradale.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana