
"Nei più piccoli - spiega Ravelli - le manifestazioni più frequenti sono l'infiammazione delle piccole arterie con formazione di dilatazioni e/o aneurisma coronarici esattamente come nella Malattia di Kawasaki, il cosiddetto Kawacovid". Al contrario, nei bambini più grandi "l'infiammazione colpisce soprattutto le cellule del cuore con miocardite, valvulite, aritmie e sintomi a volte anche gravi dovuti a disfunzione cardiaca".
A oggi, a fronte dei 122 bambini ricoverati presso il Gaslini per Covid (uno solo dei quali ha avuto necessità di terapia Intensiva), il riscontro di MIS-C correlata al Covid ha riguardato 19 pazienti, sette nella prima ondata e 12 nella seconda ondata. Nessuno di loro ha necessitato di ricovero in Terapia Intensiva e tutti sono andati incontro a completa guarigione nell'arco di qualche settimana.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico