
"Marco - continua Binasco - ha trascorso l'intera sua vita dedicandosi al Teatro della sua Città, alla Scuola, e ai suoi attori. Non so immaginare un modo migliore per vivere, amico mio. Grazie per la tua generosità, per la tua capacità di ascoltare, di consigliare, di incoraggiare, sempre. Mi hai stupito un'ultima volta quando ti ho chiesto come facessi ad essere sempre di buon umore, anche se come artisti stavamo vivendo un periodo così difficile, aggravato per te anche dalla malattia incurabile. Mi hai fatto un racconto straordinario sull'allegria di Voltaire. Poi ti ho chiesto come facessi a sopportare con tanta ironia il pensiero della morte. Faccio come Snoopy, mi hai detto. E da Voltaire siamo passati a Schultz: Charlie Brown è seduto su un muretto con il suo cane a guardare il tramonto. Dopo un po' si rivolge a Snoopy e gli dice triste: 'Un giorno moriremo'. Snoopy riflette un momento, e poi risponde allegramente: 'Ma tutti gli altri giorni, no'".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso