
Dopo un avvio incerto e poco combattivo, la Sampdoria passa al 25': Cross di Augello per Gabbiadini, scatta Candreva sul filo del fuorigioco e batte Sirigu. Al 34' un grande intervento di piede di Sirigu nega il raddoppio a Quagliarella. Sono le uniche due fiammate del primo tempo, risulteranno decisive.
Nella ripresa, il Torino cerca il pareggio ma non trova la porta. A mezz'ora dalla fine, dentro Zaza e Verdi per Sanabria e Vojvoda. Più tardi Ranieri richiama Gabbiadini per Keita. Non succede più nulla, a scapito delle ultimissime sostituzioni. Per la Sampdoria arrivano tre punti fondamentali, che consentono un approccio alla sosta di assoluta tranquillità e un finale di campionato senza il minimo patema.
SAMPDORIA-TORINO 1-0
RETE: 25' Candreva.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero, Bereszynski, Tonelli (73' Yoshida), Colley, Augello; Candreva (88' Damsgaard), Ekdal, Thorsby, Jankto; Gabbiadini (67' Keita), Quagliarella (88' Ferrari). A disp: Ravaglia, Perruchet, Verre, Torregrossa, Askildsen, Regini, La Gumina, Leris). All. Ranieri.
TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo (73' Singo), Lyanco, Bremer; Vojvoda (59' Verdi), Rincon (80' Bonazzoli), Mandragora, Gojak (80' Murru), Ansaldi; Belotti, Sanabria (59' Zaza). A disp. Ujkani, Milinkovic-Savic, Lukic, Baselli, Rodriguez,, Linetty, Buongiorno. All. Nicola.
ARBITRO: Orsato di Schio.
NOTE: ammonito Lyanco.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico