
Si discuterà di un certo lessico dantesco, dell'insieme di sublime e anti-sublime, si punterà su un Dante proletario, gettato fuori dalla sua città e condannato all'esilio. All'iniziativa parteciperanno, oltre a Sanguineti, Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova (che leggera' terzine tratte dai canti V, XVIII e XXI dell'Inferno e il VI del Purgatorio). Introdurrà l'assessore alla Cultura di Regione Liguria Ilaria Cavo. L'incontro, chiuso al pubblico per limitazione dovute al covid, sarà fruibile in diretta su facebook di Regione Liguria e sui canali social di Teatro Nazionale di Genova, Palazzo Ducale, Università degli Studi di Genova, Biblioteca Universitaria e Carige.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana